
Prendiamo come esempio il buon vecchio Patchwerk, il mob test per eccellenza dopo i target dummy: perché in uno stesso raid, a parità di equip, un pala arriva a 5K di DPS mentre un altro si attesta a 3,5K ? E' evidente che non si tratta di item level o di buff. Quello che manca, verosimilmente, è la cura del dettaglio e l'idea di cosa fare con precisione. Vediamo allora di fare luce su un paio di concetti base, roba tipo stanghette e cerchiolini.
Ma che Hit Rating! Datemi Attack Power (ovvero due considerazioni sulle stat)
Amici Paladini, se avete giocato una classe per 80 livelli e non avete capito l'importanza dell'Hit Rating nei boss fight, lasciate che vi dica una cosa: deletate. Sul serio. Il valore da raggiungere è 263, ovvero l'8% di Hit. Se siete Draenei vi basta il 7%, cioè 230 di Hit Rating. Non serve arrivare oltre, ma è fondamentale non missare colpi. Il miss su un Judge vuol dire zero mana ritornato, zero danno fatto. Faccio una simulazione usando cifre tonde: in un combattimento dove attacco 1000 volte sommando tutti i colpi, dagli swing di bianco alle abilità speciali, se manco 80 colpi a circa 3K di danno medio, faccio 240K di danno in meno. Sono numeri grossi. A questo dovete aggiungere gli eventuali dodge del boss, ed i parry o i block laddove non è possibile portarsi alle spalle del boss. Infine ricordo che Exorcism e Consecration sono considerate spell per cui hanno una percentuale di miss maggiore.
Subito dopo l'Hit, cercate di massimizzare la Forza. I paladini convertono 1 di Str in 2 di AP, che diventa 2,3 di AP grazie a Divine Strenght. Quindi l'AP risultante viene influenzato dal BoK, dal MotW e da altri buff. Per questo motivo, a parità di valore, è sempre preferibile +Str rispetto a +AP (es: puntare sempre su 10 di Str piuttosto che su 20 di AP). Raggiunto il cap dell'Hit dedicatevi a far crescere la Forza.
Proseguendo lavorate sull'Expertise. Per chi non lo sapesse, permette di attenuare o ignorare la percentuale di dodge da parte dei mob quando vengono attaccati alle spalle (perché voi attaccate sempre alle spalle, vero?). Il cap è 26 Expertise (214 rating, 6.5%). Non è necessario rinunciare a +hit o +str per raggiungerlo, ma cercate di avvicinarvi il più possibile.
Chiude la quaterna il Critico. A livello 80 un Paladino ha bisogno di 45.9 di Crit Rating per aumentare dell'1% la sua possibilità di mettere a segno un critico. E' leggermente meglio Crit Rating di Agility, dato che aumenta anche lo spell crit rating.
Tutte le altre stat sono successive. Agility (52.08 agility per l'1% di crit melee), Haste (25.2 Haste Rating per l'1% di haste). L'apporto dell'Armor Penetration (12.3 di rating per l'1% di riduzione dell'armor), con la 3.1 è stato buffato del 25%, ma dato che influenza solo il 40% del nostro danno, ovvero bianchi, CS e DS, porta un beneficio netto rispetto a prima solo del 10%, ragione per la quale aumentare hit, forza ed expertise resta al momento la pratica consigliata.
Con quello che resta (Spell Power, Attack Power, Intellect, Stamina ed Armor) fateci pure la birra.
PPP: Pietruzze, Pergamene e Polverine
Ovvero gemme, glifi ed enchant vari. Si presentano 2 strade: avete l'hit cappato, oppure no? Se si, gemmate tutto con i Bold Scarlet Ruby. Se siete JC infilate i Bold Dragon's Eye nei socket ostici. Cercate di rispettare i colori solo se i buff che si attivano sono validi (+str o +crit), viceversa non preoccupatevi e riempite tutto con gemme +Str. Se non avete l'hit cappato considerate immediatamente l'idea di usare i Rigid Autumn's Glow o gli Etched Monarch Topaz. Come Meta gem non ci sono alternative: Chaotic Skyflare Diamond. Per gli enchant, vi linko direttamente da Retpaladin.com la lista di quelli consigliati per la 3.1.
I glifi li ho discussi in questo post, per cui ripeto brevemente: di base Judgement, ExorcismSoB/M. AL posto del SoB/M Potete metterci anche Consecration, Crusader Strike, Hammer of Wrath o Divine Storm.
La cosa fondamentale è: appena avete un nuovo item non perdete tempo ed enchantatelo subito, gemmatelo se ne avete la possibilità, e fatelo con un minimo di criterio. La cura per i dettagli si vede da questo e . Non aggiungete critico se non siete hit cappati. Non mettete la gemma +Resilience perché così potete usare quel pezzo anche in PvP. Cibatevi e flaskatevi sempre, chiedete i buff se non li avete o stanno per scadere (magari in whisper senza rompere le balle a tutto il raid) e, se proprio vi sentite in vena, gingillatevi con una di queste.
FCFSWaddafack?
Il first come first serve, ovvero la rotation del pala, ha le sue regole. Quello che rende il tutto - apparentemente - più semplice rispetto ad altre classi è che tutte le abilità sono slegate tra loro e condividono solo ed unicamente il ciclo di GCD. Non si devono costruire combo point, tenere up bleed effect, refreshare dei debuff, nulla di tutto ciò. Questo non significa che schiacciare tasti a caso sia il metodo migliore per fare DPS.
Come ho già avuto modo di dire, esistono delle priorità che vanno rispettate. Non c'è "rotazione ideale" e può variare da pala a pala. La cosa migliore da fare sarebbe quella di testare su un target dummy ogni singola abilità, verificare quale produce il maggior danno medio ogni volta che colpisce (maggior danno medio, non massimo) e metterla in cima alla lista, quindi proseguire con la successiva e così via. A questo dobbiamo aggiungere due fattori fondamentali: utility e contesto.
Utility: Il Judgement fa danno in base al seal utilizzato, attiva l'effetto del seal, piazza il suo debuff specifico sul mob ed attiva il replenish (nostro e del party/raid). Il Crusader Strike causa un buon danno diretto (fisico), ma non applica effetti di sorta (almeno per il momento); Divine Storm colpisce sino a 4 nemici entro le 10 yds e cura sino a 3 membri per il 25% del danno prodotto. Exorcism, in quanto spell, causa danno Holy, che è sempre critico nei confronti di Undead e Demoni. Consecration, altra spell, infligge danno holy ad area, basandosi sia sullo spell power che sull'AP. Da questa premessa si può intuire che i Judge sono gli attacchi che hanno maggiore utility, seguiti da Divine Storm e dal resto. L'Hammer of Wrath è situazionale, tuttavia quando i Boss arrivano a tiro, si appoggia su un solido 75% di possibilità media di crittare, grazie a Sanctified Wrath, ed infligge danno Holy, che non viene mitigato dall'armor dei target.
Contesto: in combattimenti contro Undead o Demoni l'Exorcism diventa enormemente più efficace, mentre nei pull multipli Divine Storm e Consecration fanno da padrone. Contro Boss che fanno danni AoE il Judgement (of Light) acquista ulteriore valore.
Alla luce di ciò si può determinare, a seconda del tipo di fight, quale mossa ha priorità. La sequenze iniziale è abbastanza semplice, ed in genere parte da CS -> Judge -> DS -> Cons -> Exorcism. Se il Boss è undead o demone piazzate l'Exorcism subito dopo il CS e prima del judge.
A questo punto inizia l'attività FCFS. Personalmente, dopo aver scartabellato i parses di vari Boss fight ed averli paragonati ai test sui dummies, sono arrivato a dare questa valutazione alle varie mosse (il tutto basato sulla mia spec ed il mio equip ovviamente):
- Judge of Light su SoB - sempre in cima alla lista di priorità
- Hammer of Wrath - quando il boss entra nel range del 20%
- CS - se il Boss non è UD o demone. Se lo è
- Exorcism - a cui faccio seguire CS
- Divine Storm - in caso di Boss con add melee lo metto alla pari dei Judge
- Consecration - negli scontri in movimento (alla Grobbulus, per intenderci) tendo a usarlo meno. Nei fight con add lo metto dopo DS.
Boss normali: Judge > (HoW al 20%) > CS > Exo > DS > Cons.
Boss UD o Demoni: Judge > Exo > (HoW al 20%) > CS > DS > Cons
Boss con add melee: Judge o DS > Cons > (HoW al 20%) > CS > Exo
Ribadisco: questa non è la lista perfetta o quella che può garantire a tutti il massimo DPS. E' la rotation che funziona per me. Quello che posso dirvi è: provatela. Se vi trovate bene e il vostro DSP aumenta, ne sarò felice. Se rimane invariato (o peggiora), ovviamente a parità di condizioni, è evidente che non va bene per voi. Cercate di modificarla sulla base di quanto ho scritto sopra e ragionarci rispetto al vostro Equip.
Tempo di ballare!
Bene, vi siete preparati, avete letto il vostro quintale di theorycraft, consultato tutti i guru di EJ, visto i filmati, farmato pozze, cibi e consumabili assortiti. Ora che succede ? Si raida ovviamente. Ma qual'è il vostro ruolo in raid? Fare danno non basta. Dovete farlo seguendo alcune regole. Crenshaw ha riportato i 7 comandamenti per i rogue. Io, che non voglio essere da meno, vi propongo quelli per i pala retribution:
- Non morite. Non è idiota per nulla come affermazione. Un DPS morto fa zero di DPS. Un amico direbbe che è utile al raid come un culo senza il buco. Un pala retri che muore dopo dieci secondi di fight, perché ha rubato aggro al tank, deve deletare o cambiare classe, a scelta. Non scherzo, perché questo può accadere solo se comincia in contemporanea con il tank attivando le ali e pestandoci dentro come un dannato, per gustarsi il momento di solitudine lassù, in cima al damage meter. Dannoso. Se lo beccate in PuG e siete RL liberatevene al più presto. Uno così è li solo per allungarsi l'E-peen e rovinare il divertimento agli altri.
- Svolgete il compito assegnato, senza pittoresche iniziative. Se il RL dice "target di Joe" switchate sul target di Joe. Se dice "nukate gli add" precipitatevi a nukare gli add. Se dovete spostarvi dal raid perché state uccidendo tutti a causa di un debuff: aprite gli occhi e muovete le chiappe! Se pensate che le vostre idee siano meglio delle disposizioni del RL almeno abbiate la gentilezza di discuterne prima con lui. E non prendetevela se vengono liquidate, a volte si partoriscono immense cazzate, convinti di aver ragione, per cui un po di autocritica non guasta mai.
- Guardate lo schermo, non il Damage Meter. Anzi fate una cosa: chiudetelo. Lo riaprirete a fine incontro; magari prima di farlo ipotizzate come siete andati e poi confrontato l'esito. Attenzione: potreste rimanere feriti nell'orgoglio. In ogni caso osservate quello che accade sullo schermo, prestate attenzione ai timer di DBM (o dell'addon che usate per i fight warning), occhio ai debuff, agli effetti AoE, ai movimenti in zone di pericolo (rune esplosive, ondate di lava, ecc); se necessario correggete la visuale a seconda vi serva un punto di vista molto distante (es: Sartharion) o più ravvicinato (Grobbulus).
- Non fatevi prendere dal panico. Non schiacciate tasti a caso, non sprecate mana per spammare solo Consecration, tenete sempre up il Sacred Shield, se necessario tiratevi qualche FoL istant sopratutto nei momenti in cui tutti i CD sono occupati, se temete di dovervi scudare non usate subito AW, alternate i CD di DS e DP per ridurre ulteriormente i danni subiti, se salite troppo in aggro ricordatevi il Salvation. Non passate metà del vostro tempo a curarvi, per paura che gli healer non vi tengano. Non è carino nei confronti dei vostri curatori e l'utilità della vostra presenza in raid crolla a picco.
- Usate le vostre utility sul raid. Hand of Salvation, Freedom e HoP sono tre spell fondamentali. Anche il Sacrifice ha il suo perché. Avendole già discusse in un vecchio post, non aggiungo altro. Il Lay on Hand non è li per bellezza, ricordatevelo (per voi o per un membro cruciale del raid). Usate il Divine Intervention, dove possibile, per risparmiare costi di repair e accellerare le procedure dopo un wipe. Se avete talentato il Divine Sacrifice, nei momenti di difficoltà usate questa macro, cliccandola 2 volte per attivare entrambi gli effetti:#showtooltip Divine Shield
/castsequence Divine Shield, Divine Sacrifice - Siate attivi e reattivi. Non dico di prepararvi guardando tutti i filmati disponibili o leggendo tutte le guide, ma se non avete la minima idea di come funziona l'incontro ditelo. Se non avete capito la posizione assegnata, chiedete. Sopratutto: memorizzate ciò che fate, cercate di ricordare quali mob, ad esempio, fanno whirlwind o esplodono in mischia, quali sono le abilità di un boss che potete subire e quali quelle da evitare come la peste.
- Lavorate sempre e costantemente sul vostro personaggio. Ricordate che se siete in cima al dmg meter è solo un caso (o state raidando con gente meno equippata/preparata di voi). Per come è strutturata la 3.1 Maghi, Lock, Hunter e Rogue è probabile vi passino nel DPS e nei danni fatti. Non preoccupatevi, è normale (e giusto) sia così, in quanto parliamo di classi DPS pure. Noi abbiamo una tonnellata di altre utility e - finalmente - anche un personaggio divertente da giocare. Possiamo essere più che soddisfatti.
Nessun commento:
Posta un commento