
- Nella 3.1 il DPS dei pala retri in PvE è inferiore alle aspettative
- Sono previsti dei cambiamenti alle meccaniche?
No, non cancelleremo il lavoro fatto per ripartire da zero. Abbiamo cambiato la classe in modo sostanziale per l'espansione e ciò, alla maggior parte dei giocatori, è piaciuto. Non mi sorprenderei se ritoccando piccoli dettagli si arrivasse al corretto funzionamento . Considerate che la maggior parte dei problemi di bilanciamento li abbiamo avuti per classi nuove di zecca o che hanno avuto i maggiori cambiamenti.
Ci piace il nuovo sistema dei Seal / Judgement, e non intendiamo buttarlo via. Quello che vorremmo fare è prendere, ad esempio, CS, DS ed Exorcism, far si che uno di questi non abbia CD, e fare in modo che gli altri diventino qualcosa che si possa usare al momento giusto. Posso fare alcuni semplici esempi. Non sono originali, ed hanno sicuramente dei problemi (anche perché li ho pensati in venti secondi), ma sono sulla strada giusta. Abbiamo effettivamente delle idee, ma non siamo ancora pronti a condividerle.
- Crusader Strike mette sul bersaglio un debuff che va in stack. Divine Storm fa più danno in base al numero di applicazioni del debuff (ma consuma lo stack?)
- Divine Storm ha una componente DoT. Più ti avvicini all'ultimo tick di DoT, più danno fai con Crusader Strike, ma il suo CD previene il fatto che tu possa spammarlo.
- Quando qualcuno sotto l'effetto della tua Retribution Aura (o altro) viene attaccato, il tuo DS si attiva e puoi fargli pagare l'affronto.
- Il tuo DS ha una componente DoT di durata molto breve. Crusader Strike non ha cooldown ed estende la durata di un tick. Di base devi usare tre o quattro volte CS di seguito per mantenere attivo il DoT (Ghostcrawler).
Prima di giudicare aspetto di leggere proposte concrete. Certo è che per l'ennesima volta si rischia di nerfare una classe che già per anni è stata oggetto di facili ironie, per tentare di bilanciare l'impossibile, ovvero la parte PvP. That's life.
Nessun commento:
Posta un commento